" è l'unione delle parole heaven e venenum "
paradiso e veleno
L’avvio del progetto Heavenenum risale al 2005 quando Evelyn e Vincent, entrambi alla generica ricerca di una band in cui suonare, si incontrano e capiscono da subito di avere in comune una visione artistica insolita e particolare riguardo alla musica rock.
Nasce una collaborazione con il preciso intento di dare vita ad un personalissimo immaginario fatto di storie dannate in ambientazioni decadenti, di simbolismi macabri e orrorifici, sviluppando un suono personale e immediatamente riconoscibile ed un’immagine appariscente, unica e coerente.
Il risultato musicale consiste in un’alternanza di atmosfere cupe ed episodi di grande impatto e tensione mentre cantilenanti melodie vocali si fondono con l’implacabile muro di suono in un contrasto che fa risaltare ancora di più l’umore crepuscolare e decadente delle composizioni.
La chiave di lettura è l'unione degli opposti, il concetto di base evocato anche nel nome della band risultante dalla fusione delle parole heaven (paradiso, in inglese) e venenum (dal latino, veleno).
La nostra LINE UP...
Rivisitazione del brano di Madonna al riparo da qualsiasi suggestione latin pop. Prodotto da Heavenenum e mixato da Enrico Sesselego presso il Revolver Studio di Roma, masterizzato al 96KHZ.IT (Mi) da Marco D'Agostino. Le sequenze di immagini del video sono tratte da un corto di Frans Zwartjes, regista indipendente (classe 1927).
Full-lenght di debutto prodotto da Heavenenum e Alkemist Fanatix Europe ed edito da Warner Chappel Music. L'album, distribuito da Andromeda e New Music Distribution, è stato mixato da Enrico Sesselego tra Los Angeles e l’Italia e masterizzato allo Sterling Sound di New York da Ted Jensen, veterano della scena rock mondiale.
Per informazioni scrivi a info@heavenenum.com
Seguici sui social